In English
>>
Mercoledì 24, Giovedì 25 e venerdì 26 settembre 2014 -
ore 21.00
Sala Palestra Ist. Tecnico
Commerciale Amerigo Vespucci, S.P.
52 per Sannicola,
Gallipoli (LE)
LA VITA CRONICA
Dedicato a Anna Politkovskaya e Natalia
Estemirova
scrittrici russe in difesa dei diritti umani, assassinate da
sicari nel 2006 e
2009 per la loro opposizione al conflitto ceceno.
Personaggi: una Madonna Nera, la vedova di un
combattente basco, una rifugiata cecena, una casalinga rumena, un
avvocato danese, un musicista rock delle isole Faroe, un ragazzo
colombiano che cerca suo padre scomparso in Europa, una violinista
di strada italiana, due mercenari.
La vita cronica si svolge contemporaneamente in
Danimarca e in altri paesi d'Europa nel 2031, dopo la terza guerra
civile. Individui e gruppi con retroterra diversi si ritrovano
insieme e si confrontano spinti da sogni, disillusioni e attese
divergenti. Un ragazzo approda dall'America Latina in cerca di suo
padre scomparso. "Smettila di cercare tuo padre", gli sussurrano
mentre lo accompagnano di porta in porta.
Non è l'innocenza né la conoscenza a salvare il ragazzo. Sarà
l'ignoranza a fargli scoprire la sua porta. Tra lo sconcerto di noi
tutti che non crediamo all'incredibile: che una vittima valga, da
sola, più di ogni valore. Più di Dio.
Lo spettacolo si rivolge
a spettatori al di sopra dei 12 anni.
Testi: Ursula Andkjær Olsen e Odin
Teatret Attori: Kai Bredholt, Roberta
Carreri, Jan Ferslev, Elena Floris, Donald Kitt, Tage Larsen, Sofia
Monsalve, Iben Nagel Rasmussen, Fausto Pro, Julia
Varley Dramaturg: Thomas
Bredsdorff Consigliere letterario:
Nando Taviani Disegno luci: Odin
Teatret Consulente luci: Jesper
Kongshaug Spazio scenico:Odin
Teatret Consulenti spazio scenico: Jan
de Neergaard, Antonella Diana Musica:melodie
tradizionali e moderne Costumi: Odin
Teatret, Jan de Neergaard Direttore tecnico:Fausto
Pro Assistenti alla regia: Raúl Iaiza, Pierangelo
Pompa e Ana Woolf Regia e
drammaturgia: Eugenio Barba
Una produzione Nordisk Teaterlaboratorium
(Holstebro), Teatro de La Abadía (Madrid),
The Grotowski Institute (Wroclaw).
Text in English:

Ensemble Performance with Odin Teatret
Wednesday 24, Thursday 25 and Friday 26 September 2014 -
at 9.00 p.m.
Sala Palestra Ist. Tecnico Commerciale
Amerigo Vespucci, S.P. 52 per
Sannicola,
Gallipoli (LE)
THE CHRONIC LIFE
Dedicated to Anna Politkovskaya and Natalia
Estemirova
Russian writers and human right
activists, murdered by anonymous thugs in 2006
and 2009 for their opposition
to the Chechnyan conflict.
CHARACTERS: a
Black Madonna, the widow of a Basque officer, a Chechnyan refugee,
a Rumanian housewife, a Danish lawyer, a rock musician from the
Faroe Islands, a Colombian boy searching for his father disappeared
in Europe, an Italian street violinist, two mercenaries.
The Chronic Life takes place simultaneously in
different countries of Europe in 2031, after the third civil war.
Individuals and groups with different backgrounds come together and
challenge each other driven by diverging dreams, deceptions and
expectations. A boy arrives from Latin America in search of his
father who has inexplicably disappeared. "Stop searching for your
father" people tell him while escorting him from door to door.
It is neither knowledge nor innocence that saves the boy. A new
ignorance helps him to discover his door. Amid the bewilderment of
all of us who no longer believe in the unbelievable: that just one
victim is worth more than any value. More than God.
The performance is not suitable
for children under 12 years of age.
TEXT: Ursula Andkjær Olsen and Odin
Teatret ACTORS: Kai Bredholt,
Roberta Carreri, Jan Ferslev, Elena Floris, Donald Kitt, Tage
Larsen, Sofia Monsalve, Fausto Pro, Iben Nagel Rasmussen, Julia
Varley DRAMATURG: Thomas
Bredsdorff LITERARY ADVISER: Nando
Taviani LIGHT DESIGN: Odin
Teatret LIGHTING ADVISER: Jesper
Kongshaug SCENIC SPACE: Odin
Teatret SCENIC SPACE
ADVISERS: Jan de Neergaard, Antonella
Diana MUSIC: Odin Teatret,
traditional and modern
melodies COSTUMES: Odin Teatret, Jan de
Neergaard TECHNICAL DIRECTOR:
Fausto Pro DIRECTOR'S ASSISTANTS:
Raúl Iaiza, Pierangelo Pompa, Ana
Woolf DIRECTOR AND DRAMATURGY:
Eugenio Barba
PRODUCTION: Nordisk Teaterlaboratorium
(Holstebro), Teatro de La Abadía (Madrid),
The Grotowski Institute (Wroclaw).
« Back
>>
Biglietto / Ingresso:
Euro 10
CONTACT
for further information:
Teatro Pubblico Pugliese
www.teatropubblicopugliese.it
>>
Organised in collaboration between Teatro Pubblico Pugliese and
Odin Teatret
with the support of:
Con l'appoggio di:
Unione Europea, POI - Programma Operativo Interregionale
- "Attrattori naturali, Culturali e Turismo" (FESR) 2007-2013
- Asse I - Servizi di valorizzazione integrata, Presidenza
del Consiglio dei Ministri, Ministero dei Beni e delle
Attività Culturali e del Turismo, Regione
Puglia-Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo, Teatro
Pubblico Pugliese, Comune di Lecce, Comune di Gallipoli, Cantieri
Teatrali Koreja
