The Bridge of Winds,
diretta da Iben Nagel Rasmussen
Dal 1 al 15 Giugno 2016 a Montopoli Sabina
(RI)
Il Teatro delle Condizioni Avverse / Officina Culturale
della Bassa Sabina, promossa e finanziata dalla Regione Lazio,
ospiterà dal 1 al 15 Giugno 2016 il "Ponte dei
Venti", un gruppo internazionale di ricerca teatrale
diretto dall'attrice Iben Nagel Rasmussen.
Il Ponte dei Venti è un progetto pedagogico e di
creatività attoriale diretto da Iben Nagel Rasmussen, attrice,
scrittrice, regista del gruppo danese Odin Teatret. Gli attori
dell'Odin seguono un training che non è soltanto formazione alla
scena ma sviluppa la ricerca del fluire dell'azione fisica e della
parola, trasponendo la verità della vita nel lavoro del teatro.
L'esperienza artistica, vissuta attraverso il training, è una
ricerca di autodefinizione che va oltre la scena.
Tante le attività previste aperte alla cittadinanza
nei comuni di: Casperia, Montpoli Sabina, Poggio Mirteto, Rieti e
Salisano. Concerti, spettacoli, proiezioni e seminari per attori e
danzatori.
Dal 9 al 14 giugno nei comuni di
Montopoli Sabina e di Salisano si svolgerà il laboratorio diretto
da Iben Nagel Rasmussen e dagli attori e musicisti del Ponte dei
Venti. Il seminario si concentrerà sul percorso pedagogico che il
gruppo e la sua Maestra hanno sviluppato durante i quasi
venticinque anni di ricerca. Al centro di questo percorso ci sono
la "danza del vento", i quattro tipi di energia, l'allenamento
vocale e la creazione di azioni drammatiche.
Il 14 giugno a Montopoli Sabina ci sarà la
presentazione al pubblico dello spettacolo finale degli artisti del
Ponte dei Venti con la partecipazione dei partecipanti al
laboratorio aperto.
Parte integrante del laboratorio saranno le
proiezioni video realizzate sul lavoro del Ponte dei Venti e la
presentazione del concerto/spettacolo "Voci del Vento".
Bridge of Winds è formato da
Guillermo Angelelli (Argentina); Luis Alberto Alonso
(Cuba/Brasil); Tatiana Cardoso Da Silva (Brasil); Elena Floris
(Italy); Iza Jurkowska, (Poland); Mika Juusela (Finland); Kasia
Kazimierczuck (Poland); Rafael Magalhaes (Brasil); Emilie Molsted
Nørgaard (Denmark); Frida Molsted Nørgaard (Denmark); Sofia
Monsalve (Colombia); Tippe Molsted (Denmark); Sandra Pasini
(Italy/Denmark); Lina Della Rocca (Italy); Carlos Simioni (Brasil);
Jori Snell (The Netherlands); Signe Thomsen (Denmark); Annemarie
Waagepetersen (Denmark), Antonella Diana
(Italy/Denmark).
Programma
Dal 1 al 15 Giugno 2016 saranno ospiti
dell'Officina Culturale della Bassa Sabina i componenti del gruppo
internazionale The Bridge of Winds
Dal 9 al 14 Giugno Seminario con i docenti del Ponte
dei Venti
CONCERTI / SPETTACOLO
4 giugno, ore 21:00
Casperia, Biblioteca Comunale, piazza Vittorio
Emanuele, 5
Concerto vocale: Voci del Vento
Canti del Mondo con: Il Ponte dei Venti
Regia: Iben Nagel Rasmussen
Arrangiamento musicale: Nicolai de Fine Licht e Il
Ponte dei Venti
5 giugno, ore 18:00
Rieti, Auditorium Varrone, via Varrone 57
Concerto vocale: Voci del Vento
Canti del Mondo con: Il Ponte dei Venti
Regia: Iben Nagel Rasmussen
Arrangiamento musicale: Nicolai de Fine Licht e Il
Ponte dei Venti
9 Giugno, ore 21:00
Salisano, Teatro Comunale, via Umberto I
Concerto vocale: Voci del Vento
Canti del Mondo con: Il Ponte dei Venti
Regia: Iben Nagel Rasmussen
Arrangiamento musicale: Nicolai de Fine Licht e Il
Ponte dei Venti
15 Giugno, ore 21:00
Fara Sabina, Teatro Potlach, via Santa Maria in
Castello 10
Concerto vocale: Voci del Vento
Canti del Mondo con: Il Ponte dei Venti
Regia: Iben Nagel Rasmussen
Arrangiamento musicale: Nicolai de Fine Licht e Il
Ponte dei Venti
PROIEZIONI
10 Giugno, ore 19:00
Montopoli Sabina, Biblioteca Comunale Angelo
Vassallo,
Proiezione Video di Claudio Coloberti
"Alla ricerca del corpo trasparente"
Video-produzione per Odin Teatret Film con il
contributo dell'Istituto di cultura Polacca dell'Università di
Varsavia e della Commissione Europea del Programma Leonardo da
Vinci.
12 Giugno, ore 21:00
Poggio Mirteto, Sala delle Culture, via Riosole
31/33
Proiezione video di Francesco Galli
"The Bridge of Winds. International group of
Theatrical research led by Iben Nagel Rasmussen"
Prodotto da: The Social Sciences and Humanities
Research Council of Canada in collaborazione con Odin
Teatret
13 Giugno, ore 21:00
Montopoli Sabina, Biblioteca Comunale Angelo
Vassallo, via Gramsci
Proiezione Video di Chiara Crupi. Intervista a cura
di Virginie Magnat.
"Il Training e le figure. Iben Nagel Rasmussen parla
della sua esperienza pedagogica e di attrice".
Prodotto da The Social Sciences and Humanities
Research Council of Canada in collaborazione con Odin
Teatret.
SPETTACOLO FINALE
14 Giugno, ore 21:00
Montopoli Sabina, Sala polivalente, via Vittorio
Veneto
Spettacolo finale degli attori del BRIDGE OF
WINDS
con i partecipanti al seminario residenziale
Regia: Iben Nagel Rasmussen
SEMINARIO PER ATTORI, DANZATORI E MUSICISTI
Dal 9 al 14 giugno
Salisano, Piscina Comunale e Montopoli Sabina, Sala
Polivalente
I CONCERTI, LE PROIEZIONI E GLI SPETTACOLI SONO AD
INGRESSO LIBERO
www.condizioniavverse.org
Contatti: tel. 329.9317192 email info@condizioniavverse.org
In collaborazione con:
Associazione Casa della Locusta
Teatro Alchemico
Teatro Potlach
Polisportiva Sherwood
ARCI Poggio Mirteto
Arci Rieti
Arci Teatro
Thea Association
INFORMAZIONI SULLE ATTIVITA' IN
PROGRAMMA
CONCERTO
THE VOICES OF THE WIND
Un concerto in cui i cantanti sono anche attori e
danzatori con la loro presenza e il cavo di alimentazione della
musica scenica con azioni e danze curate in ogni
dettaglio. Non è solo un concerto, è uno spettacolo teatrale:
un concerto di attori.
Durante i cinquanta minuti saranno presentati, in un
viaggio intorno al mondo, i canti e le danze del patrimonio
tradizionale, da più di 15 paesi in 4 continenti. Un repertorio
costruito in più di venti anni di lavoro nel gruppo, basato sulla
raccolta di canti tradizionali attraverso il contributo di ciascun
membro dell'ensemble. Un incontro di culture e tradizioni
artistiche di incredibile varietà, integrato in un armonia di
suoni, ritmi e suoni qualità che respirano il suono dei venti del
mondo che trascendono le differenze religiose e culturali in un
insieme armonioso.
Tutte le canzoni sono cantate in memoria, a volte
accompagnata da strumenti tradizionali e alcuni classici.
Arrangiamento musicale di Nikolaj de Fine Licht e The Bridge of
Winds. Regia Teatrale di Iben Nagel Rasmussen.
VIDEO
Alla ricerca del corpo trasparente, un film di
Claudio Coloberti
Una conversazione tra Eugenio Barba e Iben Nagel
Rasmussen sul training dell'attore, illustrato con frammenti degli
spettacoli dell'Odin Teatret e imma-gini del training personale di
Iben, sviluppato nel corso di più di trent'anni ed esempi del
lavoro pedagogico con gli attori/allievi del "Ponte dei
Venti".
Video-produzione di Claudio Coloberti per Odin
Teatret Film con il contributo dell'Istituto di cultura Polacca
dell'Università di Varsavia e della Commissione Europea del
Programma Leonardo da Vinci.
Colore. Durata 41 minuti. 2002.
VIDEO
The Bridge of Winds
International group of Theatrical research led by
Iben Nagel Rasmussen, un film di Francesco Galli
"The Bridge of Winds. International group of
Theatrical research led by Iben Nagel Rasmussen" è un film
documentario che racconta l'esperienza di lavoro di un gruppo
internazionale di attrici e attori che da 25 anni si incontra una
volta all'anno con la propria maestra. Iben Nagel Rasmussen,
attrice danese dell'Odin Teatret dal 1966, ha sviluppato nel tempo
una personale tecnica di training fisico basato su quattro livelli
di energia a cui corrispondono quattro differenti esercizi. Gli
allievi praticano e trasmetto a loro volta nei propri contesti
professionali - Argentina, Brasile, Danimarca, Italia, Polonia,
Finlandia - questo approccio al lavoro dell'attore.
Se nella prima parte del film l'attenzione è volta al
training fisico e vocale, quindi legata a una dimensione
introversa, di laboratorio, la seconda affronta fasi di lavoro più
aperte verso l'esterno: la preparazione di un "montaggio" di
azioni, il Concerto e il Baratto. Quest'ultimo è un momento
d'incontro tra il gruppo The Bridge of Winds e piccole comunità
locali, una scuola, un campo di famiglie di rifugiati.
Il film è parte di una serie di documentari prodotti
per il progetto internazionale di ricerca di Virginie Magnat
"Meeting with Remarkable Women - Tu es la file de quelqu'un"
Prodotto da The Social Sciences and Humanities
Research Council of Canada in collaborazione con Odin Teatret
Riprese: Chiara Crupi, Francesco Galli, Celeste
Taliani
Interviste: Virginie Magnat
Montaggio e regia: Francesco Galli
Colore. Durata 60 minuti. 2011 - 2016. Lingua
inglese/italiano
VIDEO
Il Training e le figure. Iben Nagel Rasmussen parla
della sua esperienza pedagogica e di attrice, un film di Chiara
Crupi
Intervista a cura di Virginie Magnat. Prodotto da
The Social Sciences and Humanities Research Council of Canada in
collaborazione con Odin Teatret.
Gli inizi all'Odin Teatret, le origini e
"l'invenzione" del suo training, il legame con Grotowski, la prima
esperienza di pedagogia con il gruppo "Farfa", il lavoro più maturo
con il "Ponte dei Venti", lo sviluppo dei suoi personaggi sotto la
regia di Eugenio Barba: Iben Nagel Rasmussen racconta la sua
biografia artistica. I due percorsi di attrice e pedagoga si
confrontano come due linee narrative distinte e intrecciate:
emergono, sul fronte pedagogico, il legame e l'eredità di Grotowski
e il personale sviluppo della sua ispirazione; sul versante
attoriale, attraverso la presentazione dei suoi personaggi, la
costante attività teatrale con Eugenio Barba e l'Odin Teatret,
tutt'ora presente e vitale. Una originale e potente "via
femminile" nella storia del teatro del 900 si delinea attraverso la
connessione e interpretazione autoriale delle due
esperienze.
INDIRIZZI
Piscina Comunale, via San Diego, Salisano
(Seminario Studenti)
Teatro Comunale, Via Umberto I, Salisano
(Concerto)
Sala delle Culture, Piazza Riosole
31/33, Poggio Mirteto (Proiezioni)
Sala Polivalente, Via Vittorio Veneto,
Montopoli Sabina (lavoro in sala Venti)
Biblioteca Comunale Angelo Vassallo, Via
Antonio Gramsci, Montopoli Sabina (proiezioni e wifi)
Biblioteca Comunale Casperia, piazza
Vittorio Emanuele, Casperia (Concerto)
Auditorium Varrone, via Varrone 57,
Rieti (Concerto)
Ostello I Corsari, Via della Parrocchia,
Montopoli Sabina (Ospitalità Venti)
Residence Thea Association, Località
Pratarone, Castelnuovo di Farfa (Ospitalità Venti)
Residence Perticolle, Via Umberto I,
Salisano (Ospitalità Seminaristi)
Sala Prete per pranzi e cene, Via
Vittorio Veneto, Montopoli Sabina
LINK: www.condizioniavverse.org/thebridgeof1901/
»
